top of page

Arcobaleno di Tè 

Strutturato in 4 lezioni


Ogni tè viene categorizzato in base a molteplici fattori, a partire dal colore, per finire alla foglia utilizzata. Ogni tè ha un aroma differente in corposità, tannini, retrogusto, ed ha diversi effetti e proprietà. Ogni colore di tè deve essere infuso in temperature diverse e per intervalli di tempo diversi. Con questo corso potrai imparare le grandi categorie di tè, assaggiarli, conoscerne la storia e i metodi di preparazione. Potrai discriminarne la qualità dalle indicazioni in etichetta e capirne gli usi per il corpo e per lo spirito.
 

 

 


Prima Lezione “Tè e Falsi Tè”
Spesso utilizziamo impropriamente la parola Tè per intendere infusioni in genere. I tè sono quelli infusi della pianta Camelia Sinensis. I falsi tè, come il Tè Rosso occidentale o il Tè Argentino sono infusi di altre piante e alberi. Anch’essi sono ricchi di proprietà e meritano di essere conosciuti, sia nel metodo di preparazione che nel loro uso terapeutico.


PER CONOSCERE, RICONOSCERE E ASSAGGIARE:
-Tè nero Assam (il più comune tè nero, facilmente riconoscibile)
-Tè Rosso (Falso) Rooibos
-Tè Argentino (Falso) Mate
-Tè Inca (Falso) Lapacho
-Tè Africano (Falso) Honeybush


In omaggio un sacchetto di Falso tè a scelta

Seconda Lezione “I Tè Neri”
I più famosi tè neri Indiani agli intensi tè neri Cinesi, la loro preparazione e le loro note. Gli usi e le tradizioni che si nascondono dietro l’assunzione di questa complessa bevanda.


PER CONOSCERE, RICONOSCERE E ASSAGGIARE:
-Tè Nero Vietnamita
-Tè Nero Darjeeling (India) Lo Champagne dei Tè
-Tè Nero Lapsang Souchong (Cina)  Affumicato
-Tè Pu Ehr Tuo Cha (Cina) Fermentato


In omaggio un sacchetto di Tè  Nero Darjeeling o Pu ehr

Terza Lezione “I Tè Verdi, il tè azzurro e il rarissimo tè Giallo”
Oltre ad essere “di moda”, il tè verde è anche il tè con la maggiore quantità di antiossidanti, inoltre possiede livelli di teina estremamente bassi rispetto al tè Nero. Il tè Azzurro chiamato più propriamente Oolong, ha le proprietà di un tè verde ma un aroma decisamente diverso e delle proprietà davvero interessanti…

 

PER CONOSCERE, RICONOSCERE E ASSAGGIARE:
-Tè Verde Bancha (Giappone) Il più comune tè Giapponese
-Tè Verde Chun Mee (Cina) Classico tè Verde
-Tè Verde Gyokuro (Giappone) Uno dei tè verdi più famosi del Giappone
-Tè Azzurro Oolong (Cina) Tra il Verde e il Nero
-Tè Bianco Pai Mu Tan (Cina) Classico  tè Bianco

 


RARITA’ DA SCOPRIRE E GUSTARE
-Tè Azzurro Milky Oolong (Cina)
-Tè Giallo Jun Shan Silver (Cina) Un Rarissimo tè tra il bianco e il verde lavorato e raccolto a mano.

 

In omaggio un sacchetto di Tè a scelta tra Bancha e Oolong

Evento Cerimonia del Tè
La tradizionale cerimonia del tè fatta da una Maestra del Tè Cinese. Per vivere appieno l’energia di questa bevanda, e il piacevole viaggio di un rito che si tramanda da millenni.

Info e prenotazioni

A Occhi Chiusi
Piazza P. Diacono, 35
Cividale del Friuli (UD)
www.aocchichiusi.com
aocchichiusi.shop@gmail.com

 

Orari di Apertura Negozio

Martedì - Domenica

9.00-13.00 15.30-19.30

Lunedì (temporaneo)

10.00-12.00 15.30-19.00

Indirizzo
Vieni a trovarci

Piazza Paolo Diacono, 35
33043 Cividale del Friuli UDINE

 

Tel: +39 0432 28 22 02

 

Email: aocchichiusi.shop@gmail.com
 

  • Facebook Social Icon

NHK s.n.c. - via veneto 229 Udine - p.iva IT02821130305

bottom of page