top of page

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE!

COS'E' IL TAI CHI?
 

Tai Chi" significa "Principio superiore". Quindi è: ”il

più grande punto di energia, l'assoluto, l'origine da dove 

tutto scaturisce”. 
In Oriente l'origine è l'universo, il punto di riferimento

per ognuno.
Il Tai Chi, o più precisamente Tai Chi Chuan, è assieme

una disciplina per la salute, come medicina preventiva, e

un'arte marziale basata su movimenti morbidi, circolari,

lenti, che si sviluppano in accordo al ritmo continuo della

respirazione profonda, per raggiungere l'equilibrio tra corpo e mente e conseguire maggiore sicurezza, oltre che una mente limpida.

In origine il Tai Chi Chuan era utilizzato efficacemente per la difesa personale e al tempo stesso mantenere un sano equilibrio tra spirito, anima e corpo.
Attualmente viene praticato principalmente come ginnastica morbida, una meditazione in movimento, con la quale migliorare lo stato di salute psico-fisica, con particolare riguardo al metabolismo, al funzionamento dell'apparato digerente e alla flessibilità di tutto il corpo
Tuttavia, con il principale scopo di interagire con gli altri e acquisire maggiore sicurezza, si pratica anche l'applicazione morbida delle tecniche di auto-difesa.

​

​

COS'E' IL KUNG FU?
 

                                                                                     "Kung" indica colui che si impegna con tutto se stesso, al                                                                                         massimo delle proprie possibilità, ma anche un'opera                                                                                             immensa, svolta con sincerità e solerzia. 
                                                                                     "Fu" significa invece "persona".

                                                                                      Si può dire quindi che "Kung Fu" è una persona                                                                                                       meritevole, colui che tramite l’impegno e il duro l’avoro                                                                                           realizza il proprio intento
                                                                                      Al tempo stesso Kung Fu indica anche un esercizio fisico                                                                                         eseguito con abilità.

                                                                                      In occidente il Kung Fu è noto soprattutto per i film, per                                                                                         la sua peculiare tecnica di combattimento e autodifesa e                                                                                         per la spettacolarità. 

 

In Oriente è apprezzato per la sua funzione educativa e formativa e per la finalità, che consiste nel portare il praticante a conoscere, sviluppare e armonizzare spirito, anima e corpo.

Il Kung Fu è la madre storica di tutte le arti marziali orientali. Le sue origini risalgono a migliaia di anni fa, ma il suo scopo e il suo fine non sono mai stati soltanto il combattimento e la difesa personale, che pure ne costituiscono un aspetto. La prima funzione è sempre stata formare il carattere e l'equilibrio degli uomini, potenziandone le capacità e le qualità nell'insieme.
Più semplicemente, aiutare gli uomini a essere migliori.

​

​

PERCHE' PRATICARE?


Il Tai Chi e il Kung Fu, oltre all'autodifesa, addestrano a percepire i ritmi, gli equilibri dell'universo e a sentire le energie che ci circondano. Questo accresce la profondità dell'anima e rende lo spirito più forte.
Abitua così il praticante ad accettare gli equilibri di positivo e negativo; attraverso questa comprensione si ottiene benessere, forza interiore e stabilità d'animo

In Oriente, Tai Chi e Kung Fu vengono tramandati di padre in figlio per insegnare ai giovani i valori della tenacia e dell'impegno. 
Come nell'apprendimento di queste discipline i risultati non sono frutto di miracoli, bensì del duro lavoro, così nella vita l'apprendimento, la realizzazione e la costruzione della propria felicità sono la conseguenza della capacità di applicarsi e affrontare sacrifici con coraggio, tenacia e fiducia in se stessi.

 

​

STILI E PRATICA


L'insegnamento è basato su più stili:
- Tai Chi (Morbido - Interiore)
- Pa Kwa (stile del Drago o degl'otto trigrammi)
- Hsing-I 
- Tan Tui
- Shao-lin  
- Tang Lang (Mantide religiosa)
- 18 Armi Tradizionali.

​

​

PROGRAMMA DEL CORSO


Con alcune differenze dipendenti dal corso scelto (Tai Chi Chuan o Kung Fu), l'insegnamento include:
- Teoria, storia e filosofia
- Stretching
- Forme basilari e calci fondamentali
- Forme avanzate a mani nude e con armi
- Studio delle forme
- Combattimenti predeterminati con e senza armi
- Applicazione delle forme per il combattimento libero
- Esercizi per l'efficienza muscolare
- Qi Gong, automassaggio e meditazione.


La pratica prevede l'allenamento collettivo, con lezione tecnica individuale (o a gruppi di allievi con lo stesso grado di apprendimento). 
In questo modo, oltre ad adattare l'insegnamento alle attitudini di ognuno, è possibile recuperare il programma perso per eventuali assenze,o intraprendere la pratica a corso già iniziato.

​

​

I corsi si svolgeranno da OTTOBRE a GIUGNO 

in via Tombe Romane, Moimacco (UD)

​

KUNG FU - martedì/mercoledì 19.30-21.30

TAI CHI - giovedì/venerdì 19.30-21.30

​

att.! per le giornate di martedì e giovedì si richiede la partecipazione previa comunicazione.

​

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE per tutto l'anno. 

Per info e costi contattare il numero 3408251975 (Flavio) o compilare i campi qui sotto.

Prima di inviare controlla di aver inserito, nel testo del messaggio,  un riferimento a "CORSI DI KUNG FU & TAI CHI"

Grazie per la tua emai! Riceverai una risposta appena possibile!

Orari di Apertura Negozio

Martedì - Domenica

9.00-13.00 15.30-19.30

Lunedì (temporaneo)

10.00-12.00 15.30-19.00

Indirizzo
Vieni a trovarci

Piazza Paolo Diacono, 35
33043 Cividale del Friuli UDINE

 

Tel: +39 0432 28 22 02

 

Email: aocchichiusi.shop@gmail.com
 

  • Facebook Social Icon

NHK s.n.c. - via veneto 229 Udine - p.iva IT02821130305

bottom of page