
Teiere in vetro Borosilicato soffiato a bocca.
​
Un tipo di Teiera che permette di assistere alla danza dei colori nell'infusione, permettendo un'esperienza visiva davvero unica.
​
Il vetro borosilicato (talvolta indicato anche col nome commerciale di Pyrex) è un materiale robusto, noto per le sue qualità di resistenza agli sbalzi termici e per il suo basso coefficiente di dilatazione.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
La soffiatura a bocca costituisce il sistema di formatura più tradizionale e viene eseguita utilizzando una canna attraverso la quale il maestro vetraio o soffiatore, ruotandola continuamente, soffia aria con la bocca per conferire al pezzo la forma voluta. La formatura viene eseguita a mano libera oppure, più frequentemente, utilizzando una forma. Una volta ottenuta la forma e la consistenza necessaria la palla di vetro viene passata al soffiatore per la formatura del pezzo cavo, che successivamente può essere completato con gambi, piedi, manici e decori vari da parte di addetti specifici detti attacca-gambi, attacca-piedi, ecc.
Poi si preleva il manufatto con una forca di ferro e lo introduce nel forno di tempera, all'uscita del quale viene sottoposto al controllo finale.

