
Teiere Cinesi Yi Xing
​
Le teiere di Yi Xing sono splendidi manufatti artigianali provenienti dalla provincia di Kiangsu, sulla riva occidentale del lago Tai-Hu in Cina.
Sono oggetti realizzati in terracotta utilizzando un mix di argille locali che una volta cotto diventa di straordinaria durezza e resistenza e vengono tradizionalmente usate nel corso della cerimonia del Gong Fu Cha, ovvero l'arte di servire il tè cinese.
Il loro grado di rifinitura e' veramente notevole ed e' considerata di fondamentale importanza la porosità del materiale, che deve trattenere il "ricordo" del te' che vi e' stato preparato.
​
Prima di utilizzare una teiera Yixing è necessaria lavarla accuratamente con acqua calda, poi preparare un tè (possibilmente utilizzare per ogni teiera sempre e solo un tipo di tè) e immergervi totalmente dentro la teiera, ricoprendola bene e lasciandola in "infusione" una notte intera. Non è male ripetere questa operazione per più di una volta. Poi lavarla bene con acqua calda e rivoltando la teiera, lasciarla asciugare perfettamente.
Una volta asciutta la teiera va conservata senza il coperchio per impedire la formazione di muffe o cattivi odori (oppure ponendo al suo interno una piccola quantità di tè secco).
​
Dicono i saggi che una teiera Yi Xing preparata in questo modo ed utilizzata in maniera corretta, non ha uguali nel preparare un tè perfetto e ricorderà talmente l' aroma del tè che ha contenuto e, dopo qualche anno, si potrà preparare il tè anche senza l'ausilio delle foglie.
Teiera Onda
180 ml

Teiera Biscotto
360 ml

Teiera Pino
200 ml

Teiera Campana
350 ml

Teiera Morbida
200 ml

Teiera Tronko
290 ml
