top of page

Lapacho, l'albero miracoloso

  • Federico
  • 9 mar 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Gli indigeni sudamericani e gli Incas lo usavano da migliaia di anni, considerandolo una vera e propria panacea per trattare una grande varietà di patologie, che andavano dalla dissenterie, alla febbre, ai morsi di serpente e anche per curare certi tipi di tumore. Utile in presenza di funghi, micosi, candidodisi, muffe, diuretica, immunostimolante, aiuta contro i radicali liberi, le affezioni della pelle, psoriasi, herpes, nel diabete.

Possiamo dire il Lapacho è una delle migliori piante per la purificazione dell’organismo, per ottimizzare e rinforzare l’importante funzionamento sia del sistema linfatico che del sistema immunitario.

Le caratteristiche antibiotiche, antisettiche, antinfiammatorie e depurative hanno reso il Lapacho famoso in tutto il mondo, in quanto esso è in grado di curare persino le infezioni micotiche, gli eczemi, la psoriasi, l’ulcera gastrica e duodenale, l’asma e le cistiti recidivanti.

La forza del Lapacho sembra risiedere nell’azione combinata dei tantissimi princìpi attivi che lo compongono. In particolare gli Antrachinoni e i Naftochinoni hanno dimostrato di avere spiccate proprietà antivirali, funghicide, battericide, antiossidanti, immunostimolanti e antitumorali.

Trattamento di alcuni tumori, tra cui la Leucemia, della Candida e di altre fastidiose infezioni, così come di malattie debilitanti (incluso l’artrite) e una moltitudine di altri disturbi. Il Lapacho stimola le cellule del sistema immunitario note come macrofagi che svolgono un molo primario nella resistenza contro la Candida a fianco dei linfociti T e B.Depuratore del sangue e del sistema linfatico, contribuisce inoltre a regolarizzare il sistema immunitario anche in caso di terapie antitumorali prolungate.

Il Lapacholo (principio attivo contenuto nel Lapacho) è ancora oggi studiato per le sue proprietà anticancro (una sua caratteristica importantissima è quella di interferire con il metabolismo dell’ossigeno delle cellule tumorali, impedendo così la respirazione cellulare) e nella cura della malaria, nonché per le sue capacità immunostimolanti e ricostituenti.

Il Lapacho rafforza il sistema immunitario e può essere consigliato a tutti, poiché con esso il fegato e il sistema linfatico raggiungono condizioni ottimali, senza sforzi e senza effetti collaterali.

Il Lapacho rientra in molti schemi di fitoterapia per il trattamento dell’affaticamento cronico, delle allergie e delle affezioni micotiche.Il problema delle micosi oltre ad essere collegato a persone con sindromi allergiche, riguarda anche quelle persone affette da immunodeficienze, diabete mellito, oppure persone che hanno subito trattamenti con farmaci immunosoppressori (antibiotici e glucosteroidi) e anche donne che fanno uso della pillola anticoncezionale.

La maggior parte delle cause delle malattie vanno ricercate nella contaminazione e avvelenamento dei liquidi del nostro corpo dovuto a una nutrizione non corretta e a un modo di vivere sbagliato; E quindi necessario disintossicare l’organismo e ripristinare la flora batterica. Il Lapacho è una delle piante migliori per la purificazione dell’organismo, senza richiedere un grosso dispendio di energia; esso infatti aiuta a ristabilire le difese del proprio corpo rafforzando il sistema immunitario.

Un valido aiuto per

CANDIDOSI,

DISBIOSI INTESTINALE,

INTOLLERANZE ALIMENTARI E ALLERGIE

MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO (PREVENZIONE INFLUENZA)

AUMENTO DIFESE IMMUNITARIE

Indicazioni

• Utile per contrastare i processi di invecchiamento cellulare e gli effetti dannosi sulle strutture cellulari cutanee indotti dai radicali liberi. • Infezioni batteriche da stafilococchi, streptococchi, brucella, ecc. • Infezioni virali: influenza, raffreddore, herpes, polio, Epstein-Barr, ecc. • Infezioni parassitarie, quali malaria • Infezioni della bocca, naso e gola • Disordini del tratto gastrointestinale: infiammazione delle mucose, colite, morbo di Crohn, polipi,dissenteria, ulcere peptiche • Disordini del sistema urogenitale: cistite, uretrite, prostatite, polipi vescicali, vaginiti, leucorrea, infiammazione della cervice uterina • Gastrite, ulcera gastrica • Ferite e ulcere • Anemia • Affezioni cutanee da scarsa eliminazione, eczema, acne, foruncolosi, psoriasi • Artrite • Dolori in generale • Arteriosclerosi • Debolezza cardiaca • Asma e bronchite • Ipertensione

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Orari di Apertura Negozio

Martedì - Domenica

9.00-13.00 15.30-19.30

Lunedì (temporaneo)

10.00-12.00 15.30-19.00

Indirizzo
Vieni a trovarci

Piazza Paolo Diacono, 35
33043 Cividale del Friuli UDINE

 

Tel: +39 0432 28 22 02

 

Email: aocchichiusi.shop@gmail.com
 

  • Facebook Social Icon

NHK s.n.c. - via veneto 229 Udine - p.iva IT02821130305

bottom of page