top of page

tè bianco PAI MU TAN, tè verde CEYLON e BOCCIOLI DI ROSA.

  • Flavio Smania
  • 3 lug 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Pai Mu Tan

Origine: Cina

Colore: Té Bianco

Pai Mu Tan (Bai Mudan 白牡丹) Tè bianco cinese che letteralmente significa " Peonia bianca", giovani germogli piumosi e le prime due foglie per questo tè con sfumature di frutta secca e uva bianca. Asciutto al palato, delicato ma persistente, e come tutti i tè bianchi questo tè non viene ossidato ma lo si lascia appassire semplicemente al sole. Contiene poca teina, solo 15mg/l a differenza del caffè che può contenerne 80mg/l. Essiccate non con il calore ma con la fredda temperatura della notte in alta montagna, le foglie di questo tè, che rimangono grandi e aperte, non contengono quindi nè teina nè tannini.

Il tè bianco ha proprietà anticancerogene e un effetto calmante e disintossicante sulla pelle ed è prodotto con il germoglio e la prima fogliolina della pianta che danno a questo tè bianco un aroma fresco e vellutato.

Essendo considerato un tè da meditazione è consigliabile berlo puro senza aggiungere dolcificanti, miele o altro.

Infusione: 2 Minuti - 3 gr/tazza - 65-70°

Ceylon n.6

Origine: Sri Lanka

Colore: Té Verde

A Ceylon il migliore tè verde si coltiva sulle montagne, dove la fresca nebbiolina mantiene le foglie piccole e carnose. Il risultato è un tè morbido e poco astringente

In Sri Lanka è vietato l’uso dei pesticidi ed è incentivata la coltivazione tradizionale, senza l’uso di diserbanti o fertilizzanti chimici. Le piantagioni devono rispettare standard di ecosostenibilità per proteggere il delicato ecosistema della foresta pluviale in cui sono immerse e da cui dipende la loro stessa salute.

Il tè viene raccolto a mano secondo la tecnica tradizionale: ogni giorno al mattino presto le abili raccoglitrici si arrampicano sui pendii e raccolgono le giovani foglie verdi, prestando attenzione a non spezzarle per evitare una precoce ossidazione.

Infusione: 2-3 Minuti - 3 gr/tazza - 80°

Rosa Canina

Utilizzo in cucina: Oltre all'infuso dall'inconfondibile sapore, la rosa canina vienme utilizzata anche per risotti, creme, dolci e nel condimento di carni rosse.

Salute e Benessere: Il gemmoderivato di giovani germogli ha proprietà immunomodulante, cioè regola la risposta immunitaria dell’organismo, conferendo al preparato un’efficace azione contro tutte le forme di allergia. In particolare la sua assunzione migliora la risposta immunitaria a livello respiratorio nei soggetti a tendenza allergica e nei bambini.La proprietà antinfiammatoria trova un importante impiego terapeutico nelle flogosi acute che comportano alterazioni delle mucose nasali, degli occhi e delle prime vie aeree con conseguente produzione di catarro.Per tali proprietà, la rosa canina non solo rappresenta un ottimo rimedio nella prevenzione di allergie e nella cura di rinite, congiuntivite e asma dovute al contatto con pollini; ma è consigliato nelle affezioni infantili come le tonsilliti, le rinofaringiti, otiti, tosse eraffreddore di origine infettiva. Il fiore è ricchissimo di vitamina C.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Orari di Apertura Negozio

Martedì - Domenica

9.00-13.00 15.30-19.30

Lunedì (temporaneo)

10.00-12.00 15.30-19.00

Indirizzo
Vieni a trovarci

Piazza Paolo Diacono, 35
33043 Cividale del Friuli UDINE

 

Tel: +39 0432 28 22 02

 

Email: aocchichiusi.shop@gmail.com
 

  • Facebook Social Icon

NHK s.n.c. - via veneto 229 Udine - p.iva IT02821130305

bottom of page