Tè verde BANCHA e FIORI D'ARANCIO
- Flavio Smania
- 24 lug 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Bancha e fiori d'arancio.
Origine: Giappone
Colore: Té Verde
“Bancha” significa tè comune, e il termine si riferisce alle qualità più grossolane e al fatto che il raccolto da cui questo tè di gusto forte deriva, è meno selezionato ed effettuato a stagione ormai inoltrata. Il Bancha è considerato il tè vede di qualità più bassa.Ha un sapore eccezionale, con un forte profumo organico di paglia.
Il Bancha è prodotto a partire da foglie più grandi, invece che da quelle più piccole usate per le varietà di Sencha. Comunque, il Bancha è generalmente visto come un diverso tipo di Sencha, che è proviene dal raccolto della seconda germogliazione, tra l’estate e l’autunno. E’ da sapere il fatto che il Bancha tipicamente manca della sottile dolcezza del Sencha pregiato. Ciononostante, è un tè con una buona reputazione per via del carattere ben definito, delle sue sfumature gialle del suo colore e per il gusto profondo e stimolante.
Accelera il Metabolismo ed è ricco di antiossidanti, aiuta una visione più acuta, fortifica le ossa, previene la placca e la carie e allevia i sintomi della menopausa.
La perfetta miscela tra tè verde e i fiori d'arancio.
Infusione: 2-3 Minuti - 3 gr/tazza - 80°
Commenti