top of page

tè verde MATCHA

  • Flavio Smania
  • 9 giu 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Origine: Giappone

Colore: Té Verde

Il tè matcha, o tè verde giapponese, ha proprietà antiossidanti superiori rispetto a quelle di qualsiasi altro tè verde. Recenti studi hanno infatti dimostrato che le foglie di tè matcha conterrebbero 137 volte il contenuto di antiossidanti del normale tè verde, polifenoli e diversi aminoacidi, che riducono lo stress fisico e psicologico, e l'acido glutammico che agisce sul sistema nervoso centrale.

E' una varietà di tè verde, della miglior qualità dei Gyokuro, che i coltivatori giapponesi fanno crescere a riparo dal sole e le cui foglie vengono raccolte a mano e poi trasformate in polvere attraverso l'utilizzo di mulini in pietra. Proprio grazie a questa lavorazione, il tè matcha – pregiatissimo – si presenta in polvere molto fine e profumata di un intenso color verde smeraldo ed è particolarmente ricco di vitamine, sali minerali, clorofilla e carotene.

Ricco di antiossidanti: il Matcha contiene 70 mg al grammo di catechine, una quantità decisamente superiore a quella contenuta nei tè verdi in bustina. E' dunque un ottimo rimedio antinvecchiamento,drenante e disintossicante e non solo: il tè matcha si rivela essere anche un rimedio per prevenire le scottature solari e in grado di proteggere la nostra pelle dai possibili danni causati dai raggi ultravioletti. La sua azione protettiva sarebbe dovuta all'elevato contenuto di polifenoli presenti nelle foglie da cui si ricava la polvere.

Calma le mucose dello stomaco e dell'intestino ed è utile nella cura di malattie di origine nervosa o infiammatoria che riguardano l'apparato digerente. In più, è un efficace rimedio contro l'iperacidità gastrica e protegge il fegato.

Il tè matcha è in grado di ridurre la sensazione di fame, per cui può essere utilizzato in regimi alimentari ipocalorici, anche grazie al suo effetto diuretico che aiuta nella perdita di peso.Infine, il matcha sarebbe in grado di prevenire infarti o colpi apoplettici, tenere a bada diabete e ipertensione e di ridurre il livello di colesterolo nel sangue.

Il matcha viene utilizzato anche come colorante alimentare naturale, come spezia, nella preparazione di dolci tradizionali giapponesi e di cioccolatini e biscotti.

Diffidate dal Matcha a buon prezzo in quanto vede foglie di diverso tipo, proveniente anche da qualità differenti di Gyokuro, poichè in polvere non se ne può percepire la differenza se non dalle proprietà e dal gusto.

PREPARAZIONE.

Gli strumenti necessari:

Per poter gustare un vero tè matcha preparato secondo i dettami della scuola del tè giapponese dovrete procurarvi: 1- Chawan: si tratta della tazza perfetta per questo tè. E’ una ciotola di piccole dimensioni in ceramica o terracotta i cui colori esaltano il verde giada del tè matcha.

2- Chasaku: è il cucchiaino sottile in bambù che raccoglie il giusto quantitativo di tè matcha per una tazza. E’ curvato a vapore.

3- Chasen: frustino largo e tozzo realizzato da un unico pezzo di bambù, serve per mescolare la polvere di tè in modo omogeneo senza alterarne minimamente il sapore.

Procedimento:

Per una tazza da 200 ml dovrete utilizzare una dose di tè presa con il chasaku. Se non lo avete regolatevi utilizzando una punta di cucchiaio da tè. Scaldate la tazza in acqua ben calda, asciugatela, aggiungete la dose di tè matcha e mettete l’acqua: la temperatura di quest’ultima dovrà essere di circa 80 gradi, prima del bollore. Con il chasen (che prima di essere usato va bagnato in acqua) iniziate a mescolare dolcemente con due movimenti lenti e circolari. Subito dopo procedete con più energia formando per 15 volte degli “8” nella tazza e concludendo con un ultimo gesto a formare un “6”. Ecco pronto da bere il vostro perfetto tè matcha.

Infusione: 2-3 Minuti - 1-2 gr/tazza - 80°


 
 
 

Comentarios


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Orari di Apertura Negozio

Martedì - Domenica

9.00-13.00 15.30-19.30

Lunedì (temporaneo)

10.00-12.00 15.30-19.00

Indirizzo
Vieni a trovarci

Piazza Paolo Diacono, 35
33043 Cividale del Friuli UDINE

 

Tel: +39 0432 28 22 02

 

Email: aocchichiusi.shop@gmail.com
 

  • Facebook Social Icon

NHK s.n.c. - via veneto 229 Udine - p.iva IT02821130305

bottom of page